Lascia riposare le tue Verbenas per alcune ore in modo che possano arieggiarsi dopo un’intera giornata di utilizzo. Se la scarpa si è bagnata, è consigliabile mettere della carta di giornale all’interno per assorbire tutta l’umidità e così evitare che si deformi. Attenzione, lasciale asciugare lontano dai raggi diretti del sole o da qualsiasi altra fonte di calore.
Nel caso in cui si sia bagnata solo una zona, è meglio inumidire il resto della superficie per uniformare il tono della scarpa durante l’asciugatura. Spazzolarle quotidianamente è di grande aiuto per mantenere il pelo del camoscio “in ordine”. È consigliabile farlo ogni giorno, sempre nella direzione del pelo, con una spazzola appositamente progettata per questo uso.
Il camoscio è un materiale molto poroso che accumula polvere e sporco creando quell’effetto “lucido”. Possiamo trovare le spazzole in qualsiasi negozio di riparazione scarpe o grande distribuzione; solitamente hanno due parti: una con setole dure e una più morbida, simile alla gomma.
Prima passeremo la parte con setole morbide e, se ci fossero macchie di fango per esempio, la parte con setole più dure. Oh no, una macchia di grasso! Non preoccuparti, abbiamo anche la soluzione per eliminare il suo peggior nemico. L’ideale è prevenirlo applicando fin dal primo giorno spray speciali che proteggono e impermeabilizzano la nostra scarpa da macchie, acqua, ecc.
Se il nostro consiglio arriva tardi, prova a strofinare delicatamente la macchia con una gomma da cancellare o con cancellini speciali per camoscio o ante, e uniforma il resto della superficie per renderla omogenea. Se preferisci, puoi anche applicare un po’ di talco sulla macchia di grasso e lasciare che la assorba. Poi spazzola e il gioco è fatto.
E il trucco finale che non fallisce mai è semplicissimo: strofinale con un panno leggermente umido e poi spazzolale con una spazzola per scarpe avvolta in una vecchia calza. Sempre sull’intera scarpa per lasciare un tono e una spazzolatura uniforme del camoscio. Consigliamo che quando non userai più le tue Verbenas per un lungo periodo, le conservi in sacchetti di tessuto di cotone o semplicemente avvolte nella carta.